Chi sono i salesiani
La Società Salesiana di San Giovanni Bosco (in latino Societas Sancti Francisci Salesii) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; membri di questa congregazione clericale, detti comunemente salesiani, pospongono al loro nome la sigla S.D.B..
La congregazione fu fondata nel 1859 da san Giovanni Bosco nel rione Valdocco a coronamento della sua lunga e intensa esperienza di apostolato tra la gioventù povera di Torino; i salesiani ricevettero il pontificio decreto di lode nel 1864 e le loro costituzioni furono approvate dalla Santa Sede nel 1874. I salesiani si dedicano specialmente all’istruzione e all’educazione della gioventù in scuole, oratori, centri di formazione agricola e professionale, ma anche all’apostolato della stampa e alle missioni.
Dall’A.S. 2020-21 sono membri della Comunità salesiana di San Benigno anche i confratelli residenti al Cagliero di Ivrea.

Don Riccardo Frigerio

Don Paolo Audisio

Don Ervino Bruna

Don Alessandro Botalla Buscaglia

Don Gianfranco Perona

Don Francesco Mosetto
salesianisb.net
Don Franco Lacchia

Sig. Carboni Ilario

Sig. Francesco Naldi

Sig. Franco Ceppa

Don Silvio Gignone

Don Dante Pietrobon

Don Gianfranco Cavicchiolo

Don Sergio Saddi

Don Ferdinando Cargnin

Don Dante Pietrobon

Sig. Giorgio Pinaffo
