DBNews
GiovaniOrientamentoStudiare

Che ansia queste medie!

I cambiamenti negativi o positivi non sono sempre piacevoli, perchè ci facciamo sempre delle idee che sono o troppo alte o troppo basse rispetto agli standard perciò solo una volta che subiamo il cambiamento possiamo farci un’idea abbastanza definita di quello che stiamo facendo. Un tipo di questi cambiamenti che riguarda tutti noi è il cambio da una scuola all’altra: dall’asilo alle elementari; dalle elementari alle medie; dalle medie alle superiori ed eventualmente dalle superiori all’università! Oggi vi parlerò del secondo cambiamento cioè quello dalle elementari alle medie, che ho subito da non tantissimo tempo.

La mia esperienza

La fine delle elementari, con il Covid non è stata una delle migliori; io ero tristissima perchè era già l’ultimo anno e finirlo senza poter abbracciare i compagni, le maestre e tutte le persone che ci hanno accompagnato per questi anni mi dava un mix tra rabbia e tristezza. Poi c’era il pensiero di andare alle medie… Che non mi piaceva per niente, perchè avrei cambiato i compagni, gli insegnanti e la scuola. Più che altro avevo molta paura di venire alle medie, perchè pensavo che lo studio e i compiti non mi permettessero più di stare con i miei amici, le regole sarebbero state troppe rigide e non avrei fatto amicizia con i nuovi compagni; questo pensiero durò fino al primo giorno di scuola, ma arrivata lì capii che tutti le preoccupazioni e le idee che avevo fatto erano sbagliate. Infatti i professori erano bravissimi e comprensivi, e i compagni fantastici; infatti passata la prima settimana eravamo già una classe stupenda e un gruppo unito!

Immagini Stock - Alcune Matite In Una Pentola, Alcuni Libri Su Un Banco Di  Scuola Blu, E La Scuola Di Testo è Fresco Scritto Con Il Gesso In Una  Lavagna Image 45354414.

I cambiamenti

In questi tre anni ci saranno tanti cambiamenti infatti le medi sono il passaggio dall’essere piccoli all’essere grandi, ma saranno graduali e quindi, quando otterrai il risultato voluto non te ne accorgerai nemmeno. I cambiamenti principali sono quelli fisici infatti in questi anni il fisico inizierà a cambiare e poi ci saranno dei cambiamenti nel modo di pensare e ragionare. Riguardo allo studio i compiti ovviamente aumenteranno ma poco alla volta quindi poco a poco si prenderà l’abitudine, nonostante i compiti troverai sempre il modo per stare con i tuoi amici e divertirti.

I miei consigli

Alcuni piccoli consigli per passare questi anni al meglio:

  • Fare da subito amicizia con tutti, poi troverai ovviamente una persona che ti sta più simpatica di un’altra ma prima devi conoscere tutti i caratteri
  • Non agitarti per verifiche o interrogazioni
  • Proponi le tue idee, riflessioni, pensieri ecc.
  • Goditi tutti i momenti
  • Sii sempre felice

Alla fine non tutti i cambiamenti sono un dramma, io ora faccio parte di una classe meravigliosa e ne sono super felice!

E voi eravate in ansia dell’idea di venire alle medie? Volete altri articoli di questo genere? Rispondete nei comenti!

Correlati

9 commenti

Noemi Giachetto 17 Marzo 2021 at 20:34

Bravissima, bellissimo articolo e anche molto interessante!

Rispondi
Cristina Gays 18 Marzo 2021 at 10:46

È un bellissimo articolo, molto interessante che ti serve per riflettere. Molto brava, complimenti!

Rispondi
Greta Tanara 18 Marzo 2021 at 10:52

Grazie mille!

Rispondi
Ginevra 18 Marzo 2021 at 11:25

Bravissima Gre, sono dei consigli molto utili, io sicuramente seguirò le tue indicazioni! Grazie mille!

Rispondi
Filippo Candeloro 19 Marzo 2021 at 13:10

molto bello Gre aiuta a riflettere su quanto è bello cambiare e conoscere nuove persone

Rispondi
Greta Tanara 19 Marzo 2021 at 15:31

Grazie!!!

Rispondi
Giovanni 21 Marzo 2021 at 10:19

bello Greta complimenti!!!!!👍👍👍👌

Rispondi
Giovanni 21 Marzo 2021 at 10:20

bello Greta complimenti!!!!!

Rispondi
Emanuele Persichilli 22 Novembre 2022 at 16:09

Molto vero; mi è servito molto e mi servirà

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo form accetti che i tuoi dati vengano memorizzati e conservati dal nostro sito.

Questo sito web utilizza alcuni cookie per migliorare la tua esperienza. Se non sei d'accordo puoi lasciare il sito in ogni momento. Accetto Dimmi di più