DBNews
Sport

La scherma oggi, intervista a Giulia Mazzoli

La scherma è uno sport molto antico. La sua storia parte addirittura dall’antico Egitto quando si facevano combattere gli schiavi armati di bastoni. Gli antichi Romani l’adoperavano in battaglia. Nel medioevo si è evoluta tecnicamente e la scherma ha cominciato a somigliare a quella moderna. Oggi la scherma è diventata lo sport più medagliato delle olimpiadi.

Schermidori in azione

Siccome anche io pratico la scherma, ho deciso di fare un’intervista alla mia allenatrice Giulia Mazzoli

D: Come funziona la scherma?
R: La scherma è uno sport di combattimento che ha origine dalla notte dei tempi da quando due uomini primitivi hanno usato due bastoni per combattere.

D: Da cosa deriva deriva la scherma moderna?
R: Dal medioevo. Allora le armi più usate erano la spada, il fioretto, che era un’arma accademica e la sciabola.

D: Quando è diventato uno sport?
R: Sicuramente dagli inizi del 1900 ma ancora nei primi anni venti c’erano dei pazzi che si tagliavano abusivamente…

D: La scherma è uno sport individuale?
R: Tecnicamente è considerato individuale ma si combatte sempre in due e poi ci sono le competizioni a squadre.

D: L’Italia ha una nazionale forte?
R: Da sempre la scherma ha portato il maggior numero di medaglie in Italia e in tutte le specialità.

D: Tu cosa hai vinto?
R: Il mio miglior risultato è stato al campionato del mondo riservato ai maestri di scherma a squadre.

E voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe provare questo meraviglioso sport?

Correlati

Lascia un commento

* Utilizzando questo form accetti che i tuoi dati vengano memorizzati e conservati dal nostro sito.

Questo sito web utilizza alcuni cookie per migliorare la tua esperienza. Se non sei d'accordo puoi lasciare il sito in ogni momento. Accetto Dimmi di più