DBNews
CuriositàSport

Sai come è nato il basket?

Il basket è nato negli Stati Uniti d’America nel 1821 grazie ad un cesto e una palla. L’inventore è stato James Naismith, professore di Scienze Motorie presso l’International YMCA Trading School.

Lo sport si chiama basket perchè appunto basket in inglese significa cesto (canestro) e fu chiamato così da uno studente di nome Frank Mahan. Il primo giocatore di basket della storia si chiamava Earl Lloid che finì la carriera da giocatore nel 1860 e quella di allenatore nel 1872.

Una delle prime partite. chissà chi ha vinto

La palla da basket moderna è stata sviluppata da Albert Spalding con l’aiuto di James Naismith nel 1894.

Il basket è diventato gioco olimpico nel 1936 alle Olimpiadi di Berlino. I tempi di una partita sono chiamati quarti perchè si divide in 4 sezioni che in Europa sono da 10 minuti ma in America sono da 12 minuti.

Il più grande e famoso campionato moderno di basket è quello Americano che si chiama NBA ovvero National Basketball Association che è solo del nord America e Canada. Ovviamente la squadra olimpica e mondiale più forte è quella degli Stati Uniti d’America.

Curiosità e record

  • Il giocatore che ha segnato più punti in assoluto

Il giocatore che segnò più punti è Kareem Abdul Jabbar alto 2 metri e 18 centimetri con 38387 punti nella sua carriera. Lui giocò dal 1969 al 1989 come giocatore ma la carriera di allenatore finì nel 2011.

  • Uno dei migliori

Michael Jordan ha giocato dal 1984 fino al 1993 nei Chicago Bulls poi si ritirò 2 anni e ritornò nei Bulls nel 1995 fino al 2001; dopo giocò fino al 2003 a Washington. E’ stato uno dei migliori giocatori Americani e del mondo. Ha vinto 6 campionati NBA: 1991,1992,1993, 1996,1997,1998.

  • Lo sfortunato erede di Jordan

L’erede di Michael Jordan è stato Kobe Bryant (chiamato Black Mamba) che ha giocato nel Los Angeles Lakers con il 24 nel ruolo di guardia tiratrice. Era alto 198 cm, nacque nel 1978 e morì prematuramente nel 2020 in un incidente in elicottero insieme ad una delle sue figlie.

I fondamentali dello sport

I fondamentali principali sono 4 : palleggio, passaggio, tiro, difesa. Ci sono 5 ruoli che nelle partite non sono obbligatori usare e sono: Playmaker , Guardia tiratrice , Ala grande , Ala piccola e Centro. Il playmaker è quello più bravo della squadra a palleggiare, le guardie tiratrici sono i giocatori che tirano meglio, l’ala grande e l’ala piccola sono quelli che attaccano il canestro ed il centro è il più alto della squadra e riesce meglio a prendere i rimbalzi (i tiri sbagliati) o a fare le schiacciate.

I benefici

Il basket, oltre ad essere il mio sport preferito, è uno sport che fa bene a tutti i muscoli perchè devi saltare ma allo stesso tempo essere veloce, agile. Ci si allena anche con la testa perchè bisogna stare concentrati tutti e 40 minuti della partita e ragionare sugli schemi insegnati dal coach per metterli in pratica.

Voi cosa ne pensate? Lasciate nei commenti le vostre impressioni.

Correlati

15 commenti

leonardo 13 Dicembre 2022 at 19:07

È molto bello con i record e approfondisci la storia di questo sport

Rispondi
Elisabetta Bindelli 13 Dicembre 2022 at 20:08

molto interessante soprattutto le curiosità

Rispondi
Mirko 13 Dicembre 2022 at 21:05

Molto bello.
Mi è piaciuto

Rispondi
Mirko 25 Febbraio 2023 at 11:15

Grazie per le curiosità, bravo Emanuele

Rispondi
Davide Grimaldi 14 Dicembre 2022 at 14:07

Emanuele sei un grande e poi anche a me piace il basket

Rispondi
Simone Camoletto 14 Dicembre 2022 at 15:11

WOW WOW E ANCORA WOW!!!
Mi congratulo tantissimo!!
Questo articolo è STUPENDO, ho imparato tantissime cose in queste righe che hai scritto!!

Rispondi
Gianfabio Moccia 14 Dicembre 2022 at 19:41

molto bello soprattutto le immagini
bravo

Rispondi
Rebecca Rizzato 15 Dicembre 2022 at 22:28

Anche se a me non piace tanto il basket, da questo articolo ho capito che è molto interessante. Bravo Emanuele

Rispondi
Rebecca Rizzato 15 Dicembre 2022 at 22:29

Molto interessante. Bravo Emanuele

Rispondi
Samuele Ferroni 16 Dicembre 2022 at 12:26

Emanuele sei stato bravissimo il basket non me lo aspettavo così interessante

Rispondi
Alessandro Boffelli 16 Dicembre 2022 at 12:33

Bravo Emanuele io non gioco a Basket però ho capito molte cose

Rispondi
Eleonora Lucchese 23 Dicembre 2022 at 12:43

MOLTO INTERESSANTE BRAVO EMENUELE

Rispondi
Daniele Sciacero 13 Gennaio 2023 at 18:32

Bravo Emanuele. MOLTO BELLO QUESTO ARTICOLO!

Rispondi
Camilla Merlin 5 Febbraio 2023 at 15:00

Emanuele molto bello il tuo articolo veramente.

Rispondi
Lorenzo Flavio Trovato 20 Febbraio 2023 at 14:08

troppo forte ema sei un grande.

Rispondi

Lascia un commento

* Utilizzando questo form accetti che i tuoi dati vengano memorizzati e conservati dal nostro sito.

Questo sito web utilizza alcuni cookie per migliorare la tua esperienza. Se non sei d'accordo puoi lasciare il sito in ogni momento. Accetto Dimmi di più