L’Istituto Salesiano riserva all’ospitalità dei visitatori e dei pellegrini una parte dell’edificio antico, con un servizio di accoglienza semplice e familiare, indissolubilmente connesso all’attività pastorale dell’Opera. Chiamata anche “foresteria” ad indicare la funzione verso i pellegrini, include nel suo centro la camera del sogno di Don Bosco. L’ambiente tranquillo e silenzioso consente all’ospite di recuperare le energie fisiche e ristorare lo spirito. Singoli e gruppi possono prendere contatto per soggiorni generalmente brevi a configurazione variabile (solo pernottamento, mezza pensione o pensione intera). Non si pratica autogestione per quanto riguarda i pasti.